Fabrizio Triulzi durante il Consiglio Comunale del 16 dicembre 2024 ha preso posizione sul voto della modifica del moltiplicatore d’imposta che era stato abbassato l’anno precedente. In questa seduta si votava per il suo innalzamento. Voto che malauguratamente la maggioranza ha vinto e il moltiplicatore dunque aumenterà.
“Muralto, inoltre, ha delle riserve importanti. Un capitale proprio di 14 milioni, un capitale di tutto rispetto grazie alla lungimirante politica finanziaria del municipi. Un tesoretto che i comuni limitrofi ci possono soltanto invidiare.”
A nome del PLR Muralto intervengo sulla questione del moltiplicatore comunale d’imposta per il 2025.
Da quando sono in Consiglio comunale, ho sempre visto preventivi in rosso e consuntivi in nero, ossia con avanzi d’esercizio. Nel suo messaggio il Municipio giustifica l’aumento di due punti percentuali del moltiplicatore con gli accresciuti oneri riversati dal cantone sui comuni, in particolare nell’assistenza degli anziani a domicilio oppure negli istituti di cura. Per quanto riguarda la scuola, invece, alla luce delle decisioni del Gran consiglio, si può tirare un sospiro di sollievo e anche Muralto lo può fare. Non verranno soppressi i sussidi cantonali per i docenti delle scuole comunali di educazione fisica e educazione musicale.
Fatte queste premesse, noi del gruppo PLR Muralto proponiamo di lasciare invariato per un altro anno il moltiplicatore al 73 percento che era stato votato per il 2024. Non rientra nella prassi cambiare di anno in anno il moltiplicatore. Noi crediamo che anche senza aumentare il moltiplicatore, il comune di Muralto possa far fronte ai tutti suoi impegni nel 2025.
È vero che vengono messe allo studio varie opere, dal rifacimento del lungolago al nuovo centro civico oppure al nuovo parco gioco dove ci sono attualmente le serre. Tutte queste opere si trovano allo stadio della progettazione. La loro esecuzione, invece, richiederà più tempo che va bel al di là dell’orizzonte temporale 2025 .
Ci sono poi le sopravvenienze fiscali. Anche il consuntivo per il 2024 chiuderà molto meglio del preventivo. Lo ha affermato in commissione della gestione, rispondendo a una mia precisa domanda, il sindaco titolare del dicastero delle finanze. Anche quest’anno che sta per volgere al termine ci sono introiti fiscali che erano difficili da prevedere al momento di allestire il preventivo.
Muralto, inoltre, ha delle riserve importanti. Un capitale proprio di 14 milioni, un capitale di tutto rispetto grazie alla lungimirante politica finanziaria del municipi. Un tesoretto che i comuni limitrofi ci possono soltanto invidiare. Un capitale che nello scenario peggiore si può intaccare. E se dovessimo indebitarci, non dobbiamo dimenticare che il costo del denaro sta scendendo anche alla luce della decisione presa la settimana scorsa dalla Banca nazionale, che ha ridotto il tasso direttore di 50 punti base. Un taglio consistente. Per tutte queste ragioni il gruppo PLR Muralto vi propone di lasciare invariato il moltiplicatore per l’anno 2025, visto che lo stesso moltiplicatore al 73 percento è in vigore da solo un anno.
Fabrizio Triulzi
Consigliere Comunale
PLR Muralto