Care e cari muraltesi, il PLR, dopo parecchi anni, si riaffaccia nell’arena politica del comune. Lo fa con convinzione e determinazione, con una squadra affiatata sulla base di solidi valori liberali quali le libertà personali, la responsabilità, la coesione, il progresso e la solidarietà. Il tutto all’insegna della sostenibilità finanziaria, fiscale, sociale e ambientale.
Tra i temi di campagna elettorale, ce n’è uno che sta scaldando il clima politico a Muralto: l’annosa questione del nodo intermodale.
Il Plr si è battuto in questa legislatura per una variante che – sebbene ancora da affinare – avrebbe perlomeno scongiurato il passaggio di ben 250 autobus al giorno sul lungolago e su Viale Cattori. In Consiglio comunale Ordine e Progresso l’ha bocciata all’unanimità mentre una parte dei consiglieri di Muralto democratica si è astenuta. E così ora ci ritroviamo alla casella di partenza con il Cantone e il partito del sindaco che vogliono imporre la variante di base. Sordi di fronte alle preoccupazioni dei cittadini che, con una petizione firmata da più di 4mila persone di cui mille residenti a Muralto, hanno manifestato il loro malcontento. Il PLR e indipendenti di Muralto intende continuare a battersi per trovare una soluzione alternativa, anche se i margini paiono alquanto ristretti.
In tema di sicurezza la nuova Convenzione di polizia con Locarno approda di nuovo in Consiglio comunale dopo che una prima versione era stata respinta in Consiglio comunale da Ordine e progresso e parte di Muralto democratica.
Come per questi due oggetti, il PLR e indipendenti intende agire difendendo gli interessi della popolazione, dialogando in modo costruttivo con le altre forze politiche e propugnando una maggiore trasparenza dell’amministrazione della cosa pubblica.
Questi principi ci hanno ispirato approvando la vendita di una piccola parcella per favorire il rinnovo dell’ex albergo Beau Rivage, costruzione ormai fatiscente. Non certo un bel vedere in una delle zone più pregiate del comune. Da citare anche il sì convinto al credito per il risanamento del parco giochi al Burbaglio.
Abbiamo anche portato a termine la sistemazione del parco della scuola dell’infanzia e stiamo lavorando per un piano di riqualifica del piazzale delle scuole elementari, dando molta importanza all’impatto ambientale. Sempre in tema, abbiamo presentato un messaggio municipale per un istituto scolastico unico in collaborazione con Locarno, garantendo così le 7 sezioni di Muralto.
Gran parte delle decisioni del Consiglio comunale è oggetto di ricorsi tuttora inevasi. Ma Muralto non può permettersi di stare ferma al palo.
Due comuni vicini stanno portando avanti progetti importanti. Minusio, ad esempio, con l’allargamento del porto comunale, Locarno con la valorizzazione di Largo Zorzi e con il progetto Nouvelle Belle Epoque. Due comuni a guida PLR. Sarà un caso? Per nulla!
Per queste ragioni i liberali-radicali e indipendenti di Muralto nella prossima legislatura non si sottrarranno alle loro responsabilità, considerata la grande importanza dei progetti di valenza regionale. Tra questi rientrano nel nostro comune la valorizzazione del bellissimo lungolago. Se ne parla dalla notte dei tempi, la costruzione di un autosilo in zona stazione per sgravare proprio il lungolago.
Care e Cari muraltesi, per noi del PLR e indipendenti voi contate. E non solo il giorno delle elezioni. Contate su di noi per realizzare una Muralto più dinamica e progettuale.